Increase font size Decrease font size Default font size
    default color green color blue color

box regione bernina

box stato civile

box esecuzioni fallimenti

box curatela-professionale

Home La Valle La Ferrovia retica
La Ferrovia retica PDF Stampa E-mail
Viadotto Brusio Unesco

Il percorso in treno lungo le linee dell’Albula e del Bernina è unico nel suo genere: costellato da manufatti architettonici di pregio e da uno spettacolare paesaggio naturale, affascina e sorprende.

La linea dell'Albula è stata completata nel 1903, quella del Bernina nel 1910: un percorso ferroviario lungo 122 km, un capolavoro della tecnica dell’era pionieristica ferroviaria in perfetta armonia con il paesaggio che percorre.

 

La tratta del Bernina, da St. Moritz alla Val Poschiavo e fino a Tirano (I), è la trasversale ferroviaria alpina più alta d’Europa e uno dei percorsi ad aderenza naturale più ripido e spettacolare del mondo.

Lo sguardo spazia sul panorama montano del ghiacciaio del Morteratsch; da Alp Grüm si vede l’imponente ghiacciaio del Palü, il Lago di Poschiavo e il fondovalle; a Brusio la ferrovia percorre il viadotto, un capolavoro architettonico che mantiene, a distanza di 100 anni tutta la sua maestosa bellezza.

Dal 2008 la tratta da Tirano a Thusis appartiene al Patrimonio mondiale dell’ UNESCO.
Un altro valore aggiunto a  quanto già rappresenta questa opera per l'ambiente e per la popolazione.
Un onore e un prestigioso riconoscimento che merita di essere valorizzato e apprezzato.

»» Ferrovia retica

 

Condividi questo articolo

 

Regione Bernina
Complesso Casa Besta
CH-7743 Brusio

T +41 81 839 15 00

e-Mail Segretariato


Utilizzando il sito www.regione-bernina.ch accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.

Protezione dati