Increase font size Decrease font size Default font size
    default color green color blue color

box regione bernina

box stato civile

box esecuzioni fallimenti

box curatela-professionale

Home La Valle
Cenni storici
Lago di Poschiavo
  I ritrovamenti  risalenti all'età del bronzo, del ferro e all’epoca romana non bastano a dimostrare che la Valposchiavo fosse già allora abitata stabilmente.

Fino al 1200, la storia della Valposchiavo rimane oscura. Si sa che verso la fine dell’800 la pieve di Poschiavo appartiene  all'abbazia parigina di S. Dionigi e che la valle dipende dalla diocesi di Como.


 

Leggi tutto...
 
Il Passo del Bernina PDF Stampa E-mail
Passo del Bernina
  

Corre da San Carlo a Pontresina. Collega la Valposchiavo con il resto della Svizzera.
Fin dal Medioevo la strada del Bernina è stata via di transito tra il nord e il sud.

Costruita nel 1865 lungo l’antica “via orientale”, la strada carreggiabile venne aperta al traffico motorizzato nel 1927; fino al 1965 solo durante l’estate, in seguito transitabile tutto l’anno.

Leggi tutto...
 
La Ferrovia retica PDF Stampa E-mail
Viadotto Brusio Unesco

Il percorso in treno lungo le linee dell’Albula e del Bernina è unico nel suo genere: costellato da manufatti architettonici di pregio e da uno spettacolare paesaggio naturale, affascina e sorprende.

La linea dell'Albula è stata completata nel 1903, quella del Bernina nel 1910: un percorso ferroviario lungo 122 km, un capolavoro della tecnica dell’era pionieristica ferroviaria in perfetta armonia con il paesaggio che percorre.

Leggi tutto...
 


Regione Bernina
Complesso Casa Besta
CH-7743 Brusio

T +41 81 839 15 00

e-Mail Segretariato


Utilizzando il sito www.regione-bernina.ch accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.

Protezione dati